Tannino di Castagno per stimolare la crescita e l’assorbimento del sistema radicale della piante. Grazie al suo pH acido, si crea un ambiente inospitale verso i Nematodi e al tempo stesso ottimale per lo sviluppo di microrganismi utili del suolo, che oltre a sostenere la pianta sinergicamente, si attivano nel contrastare la proliferazione dei patogeni nel substrato.
° Alte proprietà naturali, astringenti e limitanti per lo sviluppo nel suolo e sulla pianta, di insetti fitofagi e malattie fungine/batteriche
° Regolatore di Ph per piante acidofile e correttivo per terreni troppo alcalini
° Sblocca l’assorbimento di molti elementi nel terreno
° Crea un inspessimento sui tessuti della pianta che la proteggono dalle escursioni termiche calde e fredde
° Cicatrizzante e disinfettante su potature fresche o rotture accidentali su fusto, rami, foglie e frutti
° Ottimo integrante per lo sviluppo ottimale di: Fragole-Frutti di bosco-Noci- Patate-Basilico-Melanzane-Azalee-Ortensie-Gardenie-piante da Frutto-Viti ecc.
Radicale: utilizzare 40-50gr/ml x 10 litri d’acqua x2 volte ogni 7-10 giorni in fase di: ripresa vegetativa e inizio sviluppo di fiori o frutti. Utilizzare 5gr/ml su litro x3 volte ogni 7 giorni in presenza di insetti, funghi o batteri dannosi nel substrato. Fogliare: utilizzare 40gr/ml x 10 litri d’acqua x2 volte ogni 5 giorni In fase di post potatura, rotture accidentali sulle piante o in caso di presenza/prevenzione patogena.
Il tannino di castagno tende a macchiare i tessuti vegetativi più porosi.
Il prodotto non ha carenze ma essendo persistente è consigliabile raccogliere frutti e ortaggi a distanza di 3-4 giorni dall’ultimo trattamento